Il Decreto Legislativo n.81 del 9 aprile 2008 ha istituito il cosiddetto Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, che ha introdotto importanti novità in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Tra i principali interventi previsti dal decreto, vi è l’obbligo per le aziende di dotarsi di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), figura professionale deputata a garantire la corretta attuazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro. Per svolgere tale ruolo, il RSPP deve essere in possesso di una serie di competenze specifiche nel campo della gestione dei rischi e della prevenzione degli incidenti, acquisite attraverso appositi corsi formativi. Il corso di formazione per RSPP Modulo A d.lgs. 81/2008 rappresenta quindi un’opportunità fondamentale per tutti coloro che intendono ricoprire questo ruolo all’interno dell’azienda o desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro. Durante il corso, verranno affrontati temi come la valutazione dei rischi, la pianificazione delle attività preventive, l’individuazione dei fattori di rischio chimico-fisici-biologici ed ergonomici presenti nell’ambiente lavorativo. Inoltre, si analizzeranno le normative vigenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro con particolare attenzione alla responsabilità del datore di lavoro e dei dipendenti. Il corso di formazione per RSPP Modulo A d.lgs. 81/2008 rappresenta quindi un momento di crescita professionale fondamentale per tutti coloro che intendono garantire la sicurezza dei propri colleghi sul posto di lavoro, contribuendo a ridurre il numero degli infortuni e delle malattie professionali.