In Giugno 22, 2023
Il Decreto Legislativo 81 del 2008 ha introdotto l’obbligatorietà della figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) all’interno delle aziende, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei lavoratori. Per poter svolgere al meglio il proprio ruolo, il RSPP deve possedere una formazione specifica che gli permetta di conoscere le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Per questo motivo, è fondamentale partecipare ad un corso di formazione per RSPP Modulo A. Grazie alla piattaforma e-learning, è possibile seguire il corso comodamente da casa o dall’ufficio, senza dover interrompere le attività lavorative. Il corso prevede una serie di moduli didattici che approfondiscono i principali aspetti della normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro: dalla valutazione dei rischi alla gestione delle emergenze, passando per la definizione delle procedure operative standard. Inoltre, grazie alla modalità e-learning è possibile avere accesso a materiali didattici sempre aggiornati ed effettuare prove online per verificare lo stato d’avanzamento dell’apprendimento. Partecipare ad un corso di formazione per RSPP Modulo A su piattaforma e-learning rappresenta quindi una scelta intelligente sia dal punto di vista professionale che personale: si acquisiscono competenze utili per migliorare la propria carriera ed allo stesso tempo si tutelano i diritti dei lavoratori.