In Giugno 6, 2023
: tutto quello che devi sapere Il corso di formazione per il preposto ai sensi del d.lgs. 81/2008 è un’attività obbligatoria per tutti coloro che ricoprono tale ruolo all’interno dell’azienda. Il preposto è colui che ha la responsabilità diretta della sicurezza sul lavoro dei dipendenti, ed è quindi fondamentale che sia adeguatamente formato e aggiornato. Il corso di formazione si articola in diverse fasi, dalle nozioni base sulla legislazione in materia di sicurezza sul lavoro fino alla gestione delle emergenze e alla valutazione dei rischi specifici dell’azienda. Saranno trattati anche argomenti come la sorveglianza sanitaria dei lavoratori e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. La durata del corso varia a seconda delle esigenze dell’azienda e della tipologia di attività svolta, ma solitamente si aggira intorno alle 16 ore complessive. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini legali. Partecipare al corso non solo è obbligatorio ma costituisce anche una forma importante di tutela per il preposto stesso: in caso di incidente sul lavoro, infatti, la sua responsabilità potrebbe essere messa in discussione se non può dimostrare una sufficiente conoscenza delle normative in materia. Per questo motivo è fondamentale scegliere con cura il centro formativo presso cui svolgere il corso: occorre assicurarsi che sia riconosciuto dal Ministero del Lavoro e che gli insegnanti siano esperti del settore. Solo così il corso potrà essere davvero utile ed efficace, a vantaggio della sicurezza di tutti i lavoratori dell’azienda.

 

Hai bisogno di aiuto?