In Maggio 4, 2023
Il lavoro può essere fonte di stress per molte persone, specialmente quando si tratta di lavori che comportano una forte pressione psicologica o fisica. Questo tipo di stress può avere conseguenze negative sulla salute dei lavoratori e sull’efficienza dell’azienda in cui operano. Per affrontare questo problema, il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto l’obbligo per le aziende di adottare misure preventive contro il rischio stress lavoro-correlato. In particolare, le imprese devono fornire formazione specifica ai propri dipendenti al fine di prevenire e gestire lo stress sul posto di lavoro. Il corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato previsto dal D.Lgs. 81/08 è un’opportunità importante per i datori di lavoro e i dipendenti che vogliono approfondire la conoscenza delle cause dello stress sul posto di lavoro e delle strategie per gestirlo efficacemente. Durante il corso verranno trattati argomenti come la definizione del concetto di stress, le conseguenze per la salute dei lavoratori, gli strumenti per identificare le situazioni a rischio e le modalità per intervenire in modo preventivo. In sintesi, partecipare al corso sulla prevenzione del rischio stress lavoro-correlato previsto dal D.Lgs. 81/08 è un investimento importante nella salute dei propri dipendenti e nella produttività dell’azienda stessa.

 

Hai bisogno di aiuto?