Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto l’obbligo per le aziende di valutare il rischio stress lavoro-correlato e di adottare misure preventive per tutelare la salute dei lavoratori. Tuttavia, molte imprese non sono ancora a conoscenza delle procedure da seguire per attuare correttamente questo obbligo. Per questo motivo, è importante partecipare ad un corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08, che permetterà ai responsabili della sicurezza sul lavoro e ai rappresentanti dei lavoratori di acquisire le competenze necessarie per gestire in modo adeguato questa problematica. Durante il corso verranno affrontati i principali aspetti legati alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato, come individuare i fattori che lo causano e quali sono gli strumenti a disposizione per prevenirlo. Verranno inoltre forniti esempi pratici su come implementare un piano d’azione efficace e su come coinvolgere i lavoratori nella sua realizzazione. Partecipando al corso, non solo si otterrà una maggiore consapevolezza sulla tematica dello stress lavoro-correlato ma si potranno anche migliorare le proprie competenze professionali nel campo della sicurezza sul lavoro, aumentando così la propria competitività nel mercato del lavoro.