In Maggio 7, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti norme sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, tra cui la prevenzione del rischio stress lavoro-correlato. Questo tipo di stress può essere causato da molteplici fattori, come il carico di lavoro eccessivo, l’organizzazione del lavoro poco efficiente o un clima lavorativo insoddisfacente. Per affrontare questo problema, è fondamentale che le aziende attuino misure preventive efficaci ed organizzino corsi di formazione specifici per i propri dipendenti. Un corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08 permette ai partecipanti di acquisire conoscenze teoriche e pratiche sui fattori che possono determinare lo stress sul posto di lavoro, nonché le strategie più efficaci per prevenirlo. In particolare, durante il corso si analizzeranno gli aspetti psicologici legati allo stress e si forniranno strumenti pratici per gestirlo al meglio. Inoltre, verranno presentate le linee guida previste dalla normativa in materia di prevenzione del rischio stress. Partecipare ad un corso formativo su questo tema rappresenta una scelta vincente sia per i dipendenti che per le aziende stesse: infatti, ridurre lo stress dei propri collaboratori significa migliorare anche la produttività dell’intera organizzazione e garantire un ambiente lavorativo sano ed equilibrato.

 

Hai bisogno di aiuto?