Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti novità in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, imponendo l’obbligo per tutte le aziende di valutare il rischio stress lavoro-correlato. Per far fronte a questa esigenza, molte organizzazioni stanno attuando corsi di formazione specifici per i responsabili della sicurezza e della prevenzione, al fine di sviluppare competenze tecniche e conoscenze specialistiche sull’argomento. Il corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08 è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché per evitare sanzioni penali e amministrative alle aziende che non si conformano alle disposizioni normative in materia. Durante il corso, verranno trattati gli aspetti giuridici e tecnici relativi alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato, con particolare attenzione ai fattori psicosociali che possono influire sulla salute dei lavoratori. I partecipanti acquisiranno conoscenze teoriche ed esperienze pratiche attraverso esercitazioni concrete sui casi reali delle aziende presenti al corso. Sarà inoltre fornita una panoramica su come individuare i segnali precoci dello stress da lavoro correlato nei dipendenti ed elaborare un piano d’azione preventivo. La partecipazione al corso rappresenta un investimento importante nella qualità della vita lavorativa dei dipendenti e nella performance dell’azienda.