In Maggio 7, 2023
Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto la necessità di tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori in ogni settore lavorativo, compreso quello psicologico. In particolare, il rischio stress lavoro-correlato è stato riconosciuto come fattore significativo per l’insorgenza di patologie fisiche e mentali nei dipendenti. Per questo motivo, sempre più aziende decidono di investire nella formazione sul rischio stress lavoro-correlato, al fine di prevenire situazioni dannose per la salute dei propri dipendenti e migliorare l’ambiente lavorativo. Un corso formativo specifico su questo tema può fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per individuare i fattori di rischio presenti nell’organizzazione del lavoro e implementare strategie efficaci per ridurre lo stress lavorativo. I partecipanti apprenderanno inoltre come gestire situazioni critiche che possono generare ansia o disagio nei dipendenti. In definitiva, un corso sulla gestione del rischio stress lavoro-correlato rappresenta un investimento importante per le aziende che desiderano migliorare il clima organizzativo, aumentando la produttività e riducendo il numero di assenze legate a problemi psicologici.

 

Hai bisogno di aiuto?