In Maggio 7, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti novità in materia di prevenzione e tutela della salute dei lavoratori, tra cui l’obbligo per le aziende di valutare il rischio stress lavoro-correlato. Per far fronte a questa esigenza, molti enti formativi offrono corsi specifici per la formazione degli addetti alla prevenzione e alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Questi corsi sono rivolti ai responsabili della gestione delle risorse umane, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) e ai dirigenti delle aziende. Durante il corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08 vengono affrontate diverse tematiche, tra cui le cause dello stress nei luoghi di lavoro, gli effetti sulla salute dei lavoratori e le tecniche più efficaci per prevenirlo. Inoltre, viene fornita una panoramica delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e si approfondisce il ruolo del medico competente nella valutazione del rischio stress lavoro-correlato. I partecipanti al corso acquisiranno competenze specifiche in grado di migliorare la qualità della vita dei lavoratori e aumentare la produttività dell’azienda attraverso l’eliminazione o la riduzione del rischio stress lavoro-correlato.

 

Hai bisogno di aiuto?