In Maggio 8, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti novità in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, tra cui la prevenzione del rischio da stress lavoro-correlato. Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso, che può avere conseguenze negative sulla salute mentale e fisica dei dipendenti, nonché sull’efficienza dell’azienda. Per questo motivo è fondamentale che le aziende si dotino degli strumenti necessari per prevenire il rischio da stress lavoro-correlato, attraverso l’organizzazione del lavoro e l’adozione di misure protettive adeguate. In questo contesto riveste particolare importanza il corso di formazione sul rischio da stress lavoro-correlato previsto dal D.Lgs. 81/08. Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per individuare i fattori di stress presenti nell’ambiente lavorativo e adottare le misure preventive più appropriate. Durante il corso verranno trattate tematiche come la gestione dello stress, la comunicazione efficace, l’organizzazione del lavoro e la valutazione del rischio. Inoltre, il corso permetterà ai partecipanti di acquisire competenze utili anche in altri ambiti legati alla salute mentale sul lavoro, come la gestione dei conflitti o il supporto psicologico ai colleghi in difficoltà. Partecipare al corso di formazione sul rischio da stress lavoro-correlato è un investimento importante per le aziende che desiderano tutelare la salute dei propri dipendenti e migliorare l’efficienza del proprio business.

 

Hai bisogno di aiuto?