In Maggio 18, 2023
Il rischio stress lavoro correlato (RSLC) rappresenta una problematica sempre più diffusa in ambito lavorativo. La sua origine è multifattoriale e va ben oltre la semplice esposizione a situazioni di pressione o ad un elevato carico di lavoro. Per questo motivo, diventa sempre più importante che i professionisti siano adeguatamente formati a gestire il RSLC nelle proprie organizzazioni, al fine di prevenire eventuali conseguenze negative sulla salute dei lavoratori. Un corso di formazione sulla gestione del RSLC può essere molto utile per fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per identificare e valutare i fattori di rischio presenti nell’ambiente lavorativo, nonché per individuare le misure preventive da adottare. Durante il corso verranno affrontati anche temi quali la comunicazione interna ed esterna in caso di situazioni stressanti, l’importanza della prevenzione primaria e secondaria e la valutazione degli interventi effettuati. Infine, sarà possibile approfondire la normativa vigente in materia di tutela della salute nei luoghi di lavoro e comprendere come applicarla nel quotidiano. In sintesi, un corso sulla gestione del RSLC permette ai professionisti di acquisire competenze fondamentali per garantire un ambiente sicuro ed equilibrato ai propri dipendenti.

 

Hai bisogno di aiuto?