Il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro per gli addetti al Primo Soccorso è un’opportunità fondamentale per apprendere le competenze necessarie a gestire situazioni di emergenza in azienda. La normativa italiana prevede che ogni impresa debba avere un piano di pronto intervento e designare uno o più lavoratori incaricati del primo soccorso. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno innanzitutto le basi della gestione dell’emergenza e delle tecniche di primo soccorso: dalla valutazione della situazione all’applicazione delle manovre salvavita, passando per la stabilizzazione dei pazienti e l’utilizzo degli strumenti medici a disposizione. Inoltre, verranno affrontati anche temi come l’organizzazione dell’intervento, la comunicazione con gli organismi esterni (ad esempio il 118), la gestione dei traumi specifici (come quelli derivanti da ustioni o esposizioni chimiche) e la prevenzione degli incidenti sul lavoro. Il corso si svolge in modalità teorica-pratica, attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche simulate. Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite. In questo modo sarai in grado non solo di rispettare gli obblighi normativi ma anche di garantire la sicurezza dei tuoi colleghi sul posto di lavoro.