Il benessere dei lavoratori è un aspetto fondamentale in ogni azienda. Il rischio da stress correlato al lavoro può influenzare negativamente la salute e la produttività dei dipendenti, quindi è importante che le aziende si occupino della prevenzione e della gestione dell’eventuale insorgenza di questo disturbo. Per tale motivo, è necessario organizzare corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro specifici per affrontare il tema dello stress correlato al lavoro. Questo tipo di corso aiuta i dipendenti ad acquisire consapevolezza sui fattori che possono causare lo stress e come identificarli. I partecipanti imparano anche tecniche per gestire lo stress e migliorare il loro benessere mentale e fisico, attraverso esercizi respiratori, relax muscolare progressivo e mindfulness. Inoltre, durante il corso vengono fornite informazioni riguardanti l’importanza della cultura del benessere nell’azienda ed è previsto un approfondimento delle normative in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per riconoscere i sintomi dello stress correlato al lavoro ed evitare che esso diventi una patologia cronica. In questo modo, l’azienda potrà garantire la tutela della salute dei propri dipendenti oltre a migliorare la qualità del proprio ambiente lavorativo.