Il ruolo del dirigente con delega di funzioni è cruciale nella gestione della sicurezza sul lavoro. La legge impone infatti ai datori di lavoro, attraverso il Decreto Legislativo n. 81/2008, l’obbligo di nominare un rappresentante che abbia specifiche competenze in materia di prevenzione e protezione dai rischi professionali. Il corso sulla sicurezza sul lavoro per i dirigenti con delega di funzioni si propone quindi come uno strumento fondamentale per conoscere le normative vigenti e acquisire le competenze necessarie a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Durante il corso vengono affrontati temi come la valutazione dei rischi, l’organizzazione della prevenzione aziendale, l’applicazione delle misure preventive e protettive, nonché gli obblighi in materia di formazione ed informazione dei lavoratori. Inoltre, viene fornita una panoramica sui principali rischi presenti nei diversi settori produttivi e sui mezzi più adatti per eliminarli o mitigarli. L’obiettivo finale del corso è quello di sensibilizzare i dirigenti alla cultura della sicurezza sul lavoro, al fine di ridurre gli incidenti sul luogo di lavoro ed evitare conseguenze negative sia per i lavoratori che per l’azienda stessa.