Il decespugliatore, attrezzo utilizzato per la pulizia e la manutenzione del verde pubblico e privato, è uno strumento potenzialmente pericoloso se non utilizzato correttamente. Per questo motivo, è fondamentale che chiunque debba operare con tale attrezzatura sia adeguatamente formato sulla sicurezza sul lavoro. Un corso di sicurezza sul lavoro per l’addestramento alle attrezzature di lavoro come il decespugliatore si compone di una parte teorica ed una pratica. Durante la parte teorica vengono illustrati i rischi associati all’utilizzo dell’attrezzo, le normative in materia di sicurezza e le procedure da seguire in caso di emergenza. Viene inoltre spiegato come effettuare una corretta manutenzione dell’attrezzatura al fine di prevenire guasti o malfunzionamenti. Nella parte pratica invece, gli operatori apprendono come avviare e fermare il motore del decespugliatore, quali sono gli accessori necessari all’utilizzo dell’attrezzo (come ad esempio occhiali protettivi e abbigliamento specifico) e come impugnare l’attrezzatura in modo corretto per evitare lesioni da sforzo ripetitivo o traumi acuti. Solo grazie ad un corretto addestramento alla sicurezza sui luoghi di lavoro è possibile minimizzare i rischi legati all’utilizzo di attrezzature come il decespugliatore, salvaguardando la salute e l’incolumità degli operatori.