La motosega è uno strumento molto utile per chi lavora in ambienti boschivi o agricoli, ma può essere anche molto pericoloso se non utilizzata correttamente. Per questa ragione, è necessario partecipare ad un corso di sicurezza sul lavoro che fornisca le informazioni e le competenze necessarie per evitare incidenti. Il corso di sicurezza sulla motosega prevede una parte teorica e una pratica. Nella parte teorica si impareranno i principali fattori di rischio legati all’utilizzo della motosega, come il taglio errato del legno o l’incontro con oggetti estranei. Inoltre, verranno fornite indicazioni su come scegliere la giusta attrezzatura protettiva e su come effettuare eventuali riparazioni. Nella parte pratica, gli studenti saranno messi alla prova nell’utilizzo della motosega sotto la guida degli istruttori qualificati. Verrà spiegato come effettuare un taglio preciso ed efficiente, oltre a come mantenere la catena affilata e ben lubrificata. Partecipando al corso di sicurezza sulla motosega si potrà acquisire maggiore consapevolezza sui rischi correlati all’utilizzo delle attrezzature da lavoro più comuni nel settore forestale ed agricolo, aumentando così la propria capacità operativa in modo efficace e sicuro.