Il corso di sicurezza sul lavoro per l’utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) in terza categoria, dedicato ai lavori in quota e alla protezione anticaduta, è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza degli operatori che svolgono questo tipo di attività. Durante il corso, gli addetti imparano a individuare i rischi specifici legati ai lavori in quota e a scegliere i dispositivi più adatti alle loro esigenze. Vengono poi illustrate le procedure da seguire per indossare correttamente i DPI, controllarne lo stato di conservazione e manutenzione e utilizzarli nel modo più efficace. Tra i principali dispositivi trattati durante il corso si annoverano: le cinture di sicurezza, gli imbracature anticausa, i caschi protettivi con visiere o cuffie anti-rumore, le calzature antinfortunistiche con suola antiscivolo e guanti resistenti alle alte temperature. La formazione prevede anche sessioni pratiche dove gli operatori potranno applicare quanto appreso durante il modulo teorico. Inoltre, saranno forniti consigli utili su come gestire eventuali situazioni d’emergenza in caso di incidente o caduta dall’alto. Infine, al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certifica la partecipazione alla formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro con l’utilizzo dei DPI in terza categoria.