Il corso DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) è un’importante formazione per tutti coloro che lavorano in ambienti a rischio. In particolare, il corso DPI prima e seconda categoria è obbligatorio per chi opera in settori come l’edilizia, l’industria chimica e petrolchimica, la meccanica, la lavorazione dei metalli e molte altre attività. Il corso si articola in due fasi: il corso base per il rilascio dell’attestato di primo livello (DPI 1^ Cat.) e il corso avanzato per il conseguimento del secondo livello (DPI 2^ Cat.). Il programma formativo prevede l’insegnamento delle normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro, le tipologie di rischi presenti negli ambienti di lavoro e le modalità di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Inoltre, durante il corso gli allievi apprenderanno come effettuare controlli preventivi sui dispositivi stessi al fine di accertarne l’integrità funzionale ed evitare malfunzionamenti o danneggiamenti. Verranno anche illustrate le tecniche operative da adottare in caso di emergenza. La partecipazione al corso DPI rappresenta un importante investimento sia per i datori di lavoro che per i dipendenti. Infatti, una formazione adeguata consente di minimizzare i rischi sul posto di lavoro e garantire un ambiente più sicuro ed efficiente.