Il corso di formazione sui dispositivi di protezione individuale (DPI) della terza categoria è rivolto ai lavoratori che devono eseguire lavori in quota. In particolare, il corso si concentra sulla corretta scelta e utilizzo dei DPI anticaduta. Il lavoro in quota rappresenta una delle attività più pericolose nel settore edile e industriale. Per questo motivo, la sicurezza sul lavoro deve essere sempre al primo posto. Il corso di formazione sui DPI della terza categoria fornisce le competenze necessarie ai lavoratori per prevenire i rischi legati alla caduta dall’alto. Durante il corso, i partecipanti imparano a riconoscere i tipi di rischio associati al lavoro in quota, a valutare la situazione del cantiere e ad identificare i DPI adeguati da utilizzare. Inoltre, vengono fornite informazioni su come indossare correttamente i DPI anticaduta e come effettuare controlli periodici sull’integrità degli stessi. La formazione sui DPI della terza categoria è obbligatoria per tutti coloro che devono eseguire lavori in quota. Partecipare al corso significa acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per garantire la propria sicurezza sul posto di lavoro. La prevenzione dei rischi legati alla caduta dall’alto è un dovere morale nei confronti dei propri colleghi e dell’azienda presso cui si opera.