In Maggio 24, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 ha introdotto importanti novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di migliorare la tutela dei lavoratori e prevenire gli infortuni sul posto di lavoro. Tra le principali novità introdotte dal d.lgs. 81/2008 vi è l’obbligo per le aziende di designare un responsabile della sicurezza, nonché l’obbligo di formazione per tutti i lavoratori che operano in ambienti a rischio. Per garantire una corretta applicazione delle norme previste dal d.lgs. 81/2008, è fondamentale che le aziende si avvalgano di formatori altamente qualificati e aggiornati sulle ultime disposizioni legislative in materia di sicurezza sul lavoro. Proprio a questo scopo, sono stati istituiti corsi specifici per la formazione dei formatori della sicurezza d.lgs. 81/2008, finalizzati ad acquisire le competenze necessarie per svolgere questa importante attività formativa all’interno delle aziende. Durante il corso verranno affrontate tematiche come la gestione del rischio nei luoghi di lavoro, la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, oltre a fornire gli strumenti necessari per elaborare programmi formativi efficaci ed efficienti. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di pianificare e gestire attività formative sulla sicurezza sul lavoro, fornendo ai lavoratori le competenze necessarie per prevenire gli infortuni e tutelare la propria salute.

 

Hai bisogno di aiuto?