Il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un percorso formativo obbligatorio previsto dalla normativa europea e nazionale che riguarda l’igiene e la sicurezza alimentare. In particolare, il corso è rivolto alle aziende del settore alimentare che devono garantire la qualità e la salubrità dei prodotti destinati al consumo umano. Il corso HACCP prevede una serie di lezioni teoriche e pratiche, in cui vengono illustrate le principali normative di riferimento, i rischi associati alla produzione alimentare e le metodologie per individuare i punti critici di controllo. Inoltre, il corso fornisce indicazioni su come implementare un sistema di gestione della sicurezza alimentare all’interno dell’azienda. Gli argomenti trattati durante il corso includono: i principi dell’HACCP, l’analisi dei rischi microbiologici ed ambientali, le buone pratiche igieniche e sanitarie in fase di preparazione e confezionamento degli alimenti, la valutazione dei fornitori, l’etichettatura dei prodotti alimentari. Al termine del corso HACCP viene rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della normativa vigente. La formazione continua nel settore agroalimentare rappresenta un importante investimento per migliorare la qualità del lavoro svolto dalle aziende nel rispetto delle esigenze dei consumatori finali.