In Maggio 12, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 stabilisce l’obbligo per tutte le aziende di garantire una formazione adeguata ai propri lavoratori, sia generale che specifica per il rischio alto, al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro. Il corso Lavoratori Generale è destinato a tutti i dipendenti dell’azienda e ha come obiettivo quello di fornire una conoscenza base sulla sicurezza sul lavoro: dalla normativa vigente alle procedure da seguire in caso di emergenze, passando per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e la segnaletica di sicurezza. La formazione Specifica Rischio Alto, invece, si rivolge ai lavoratori che svolgono mansioni ad elevato rischio, come ad esempio operatori che utilizzano macchine industriali o addetti all’utilizzo di sostanze chimiche. Questo tipo di corso fornisce informazioni dettagliate sui rischi specifici legati alla mansione svolta e sulle misure preventive da adottare. I corsi sono tenuti da esperti del settore ed hanno una durata variabile a seconda delle necessità dell’azienda. La partecipazione attiva dei lavoratori è fondamentale per interiorizzare le nozioni apprese durante la formazione e applicarle concretamente sul posto di lavoro. Investire nella formazione dei propri dipendenti significa non solo tutelare la loro salute ma anche ridurre i rischi di incidenti sul lavoro, migliorare l’efficienza aziendale e aumentare la qualità del prodotto/servizio offerto. La formazione è quindi un investimento che paga sempre!

 

Hai bisogno di aiuto?