Il settore edile rappresenta una delle attività lavorative più rischiose in termini di sicurezza sul lavoro. Tra le attrezzature utilizzate, la gru a torre è uno strumento indispensabile per movimentare materiali e oggetti pesanti durante i lavori di costruzione e demolizione degli edifici. Tuttavia, l’utilizzo della gru a torre comporta anche diversi rischi che possono causare incidenti mortali nel cantiere. Per questo motivo, il legislatore ha previsto specifiche normative atte a garantire la massima tutela possibile per gli operatori addetti all’uso della gru. In particolare, il Decreto Legislativo n. 81/2008 stabilisce precise regole sulla formazione dei lavoratori che operano con questa macchina attraverso corsi specificatamente dedicati alla sua gestione. Oggi è possibile accedere ad un corso online per acquisire tutte le competenze necessarie riguardanti la sicurezza nell’utilizzo della gru a torre secondo le disposizioni del d.lgs. 81/2008. Grazie al corso sarà possibile approfondire le conoscenze sui principali fattori di rischio legati all’uso della gru come ad esempio: la posizione della macchina, l’inclinazione del braccio e l’altezza del carico sollevato; imparare le tecniche di manovra sia in fase statica che dinamica; conoscere i dispositivi di protezione individuale obbligatori da indossare durante l’utilizzo della gru ed apprendere le modalità di manutenzione e controllo degli impianti. Inoltre, il corso prevede anche una verifica finale per testare la padronanza delle nozioni acquisite e rilascia un attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento professionale. L’accesso al corso online sulla sicurezza nell’uso della gru a torre secondo il d.lgs. 81/2008 rappresenta un importante investimento nella formazione continua dei lavoratori del settore edile, volta a garantire un ambiente di lavoro sempre più sicuro e rispettoso delle normative vigenti.