In Giugno 3, 2023
La formazione per la sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per garantire condizioni di lavoro idonee e ridurre i rischi di incidenti e malattie professionali. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce l’obbligo di formazione specifica per il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) e l’Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP), allo scopo di fornire loro le competenze necessarie ad assolvere alle proprie funzioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il modulo C del corso RSPP – ASPP si concentra sulla prevenzione incendi, sull’utilizzo degli estintori, sulla gestione delle emergenze e sulla protezione antincendio. Durante il corso verranno trattati anche gli argomenti relativi agli impianti tecnologici, alla valutazione dei rischi da incendio, ai sistemi di allarme, all’evacuazione degli occupanti ed alla normativa vigente. Il corso RSPP – ASPP Modulo C è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze necessarie nella prevenzione incendi ed essere in grado di gestire situazioni d’emergenza nel posto di lavoro. La partecipazione al corso rappresenta un importante investimento non solo per il singolo partecipante ma anche per l’azienda che potrà beneficiare dell’aumento della consapevolezza in tema di sicurezza sul lavoro e della riduzione dei rischi di incidenti e malattie professionali.