Il corso RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è una formazione obbligatoria per i Datori di Lavoro, prevista dal Decreto Legislativo 81/2008. Questo decreto stabilisce le norme sulla salute e sicurezza sul lavoro, garantendo la tutela della salute dei lavoratori. Il modulo 1 del corso RSPP si concentra sull’analisi dei rischi presenti nel luogo di lavoro, l’identificazione delle misure preventive da adottare e l’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Questa parte del corso fornisce le basi fondamentali per la gestione della sicurezza sul luogo di lavoro. Il modulo 2 approfondisce invece gli aspetti organizzativi e procedurali necessari per implementare un sistema efficace di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Vengono trattati temi come la sorveglianza sanitaria dei dipendenti, la pianificazione delle emergenze e l’organizzazione della formazione interna. I corsi RSPP modulo 1 e 2 sono riconosciuti dalla legge come requisito indispensabile per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione all’interno dell’azienda. La partecipazione a questi corsi permette al Datore di Lavoro di acquisire le competenze necessarie per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed evitare potenziali incidenti o malattie professionali.