In Giugno 26, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, stabilendo una serie di adempimenti che i datori di lavoro devono rispettare per garantire la tutela della salute dei propri dipendenti. Tra questi adempimenti c’è l’obbligo per il datore di lavoro di designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che, a sua volta, deve seguire specifici corsi formativi per acquisire le competenze necessarie a svolgere il proprio ruolo. In particolare, il modulo 3 e il modulo 4 del corso RSPP Datore di Lavoro sono fondamentali per approfondire tematiche quali la valutazione dei rischi, l’elaborazione dei piani operativi di prevenzione e protezione, nonché la gestione delle emergenze. Per essere certi che tali moduli siano svolti in maniera adeguata ed efficace, è importante che i programmi formativi siano validati da enti accreditati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Solo così sarà possibile garantire ai lavoratori un ambiente sicuro e salubre in cui poter esercitare le proprie attività lavorative senza correre rischi per la propria incolumità fisica o psichica.