Il corso RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) per il Datore di Lavoro è obbligatorio per tutte le aziende che operano in Italia. Il modulo 3 e 4 si concentra sulla gestione del rischio basso, ovvero sui pericoli che non comportano un elevato grado di pericolosità. Questi moduli forniscono ai partecipanti gli strumenti necessari per identificare, valutare e gestire i rischi legati alle attività lavorative con un livello di sicurezza più alto possibile. In particolare, il modulo 3 si focalizza sulla prevenzione dei rischi derivanti dall’uso delle attrezzature e dalle tecniche operative specifiche della propria attività, mentre il modulo 4 analizza la gestione degli incendi. Durante le lezioni verranno affrontati diversi argomenti riguardanti la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, come ad esempio la valutazione dei rischi, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), la segnaletica aziendale e l’organizzazione della squadra antincendio. Al termine del corso RSPP Datore di Lavoro modulo 3 e 4 sarà possibile svolgere una valutazione finale scritta ed orale al fine di ottenere l’attestato valido a livello nazionale. Questa formazione permette alle aziende italiane di garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente ai propri dipendenti, riducendo al minimo i rischi di incidenti sul lavoro.