In Giugno 2, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto l’obbligo per le aziende di nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che, a sua volta, dovrà svolgere dei corsi di formazione specifici in base al livello di rischio dell’attività svolta. Per le aziende con rischio basso, il modulo da seguire è il terzo e quarto, che si concentrano sulla prevenzione degli incidenti sul lavoro e sulla gestione delle emergenze. Durante questo corso verranno affrontati temi come la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, la valutazione dei rischi specifici dell’azienda e l’implementazione delle misure preventive necessarie per evitare ogni tipo di infortunio. Inoltre, saranno analizzate le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro ed i diritti e doveri del datore di lavoro e dei dipendenti in caso di emergenza o infortunio. Infine, il corso RSPP modulo 3 e 4 permetterà ai partecipanti di acquisire gli strumenti necessari per redigere un piano operativo sulla sicurezza della propria azienda che tenga conto delle esigenze specifiche della stessa.

 

Hai bisogno di aiuto?