Il ruolo del Dirigente con delega di funzioni in una azienda è fondamentale per la gestione delle attività e dei processi produttivi. Ma non deve essere sottovalutato anche il ruolo che questo professionista ha nella tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Per questo motivo, è importante che il Dirigente con delega di funzioni partecipi ad un corso specifico sulla sicurezza sul lavoro. Un corso che gli permetta di acquisire le conoscenze necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro, nel rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro. Durante il corso, verranno affrontati diversi argomenti, tra cui i principali fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro, le procedure da seguire per garantire la sicurezza dei lavoratori e gli obblighi del Datore di Lavoro nei confronti della tutela della salute e sicurezza degli stessi. Inoltre, si approfondiranno anche le responsabilità penali del Dirigente con delega di funzioni in caso d’infortunio o malattia professionale dei dipendenti dell’azienda. In conclusione, partecipare ad un corso sulla sicurezza sul lavoro rappresenta una scelta consapevole ed efficace per garantire la propria professionalità e tutelare i propri collaboratori dalle possibili conseguenze negative legate all’incolumità sul posto di lavoro.