Il D.U.V.R.I., Documento unico per la valutazione dei rischi da interferenze, è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro in tutti quei casi in cui più imprese operano contemporaneamente all’interno di un medesimo cantiere o luogo di lavoro. In sostanza, il D.U.V.R.I. prevede una serie di adempimenti e procedure finalizzate a individuare i rischi derivanti dalle interferenze tra le diverse attività svolte dalle diverse aziende coinvolte, al fine di minimizzare i possibili pericoli e tutelare la salute degli operatori coinvolti. Tra gli obblighi previsti dal D.U.V.R.I. rientrano l’individuazione del coordinatore della sicurezza, il quale dovrà redigere il piano operativo di sicurezza (P.O.S.), nonché la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P.) che si occupa della stesura del documento stesso. Inoltre, il D.U.V.R.I. richiede anche l’individuazione delle misure preventive e protettive necessarie alla riduzione dei rischi identificati nella fase preliminare della valutazione dei rischi. Insomma, grazie al D.U.V.R.I., ogni impresa coinvolta nell’esecuzione di lavori congiunti può sentirsi maggiormente tutelata sulla propria incolumità fisica perché sa che sono state fatte tutte le verifiche necessarie per garantire la massima sicurezza possibile.