In Marzo 27, 2023
Il datore di lavoro può aspirare a diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) se in possesso dei requisiti stabiliti dalla legge. La figura del RSPP è prevista dal Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro ed ha il compito di coordinare le attività relative alla prevenzione degli infortuni, nonché all’assistenza tecnica per la gestione delle situazioni di rischio presenti nell’ambiente lavorativo. Per assolvere a tali responsabilità, il datore di lavoro interessato deve possedere determinati requisiti professionali, ovverosia i corsi necessari per ottenere la qualifica da RSPP. Inoltre, dovranno essere rispettate tutte le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Seguire quanto prescritto è fondamentale per garantire un ambiente salutare ed adeguato alle esigenze della produzione aziendale.

 

Hai bisogno di aiuto?