I datori di lavoro che desiderano assumere la qualifica di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) devono assicurarsi di adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla legislazione vigente. In particolare, devono essere in possesso della formazione necessaria per ricoprire tale ruolo ed essere in grado di garantire che l’ambiente, le attrezzature e le procedure interne siano conformi alle norme vigenti. Devono anche istituire un sistema interno per la gestione della sicurezza e farlo funzionare correttamente, al fine di prevenire ogni infortunio o malattia professionale. Inoltre, è importante che il datore di lavoro mantenga sempre informato il personale sull’evoluzione delle regole legislative relative alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Solo dopo aver dimostrato quanto sopra descritto sarà possibile conseguire la qualifica RSPP; un importante passaggio per assicurare un ambiente di lavoro più sano e protetto.