In Marzo 27, 2023
Se sei un datore di lavoro e vuoi assumere l’incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), devi essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In particolare, devi aver frequentato un corso di formazione specifico che ti abiliterà a gestire le attività legate al servizio prevenzione e protezione. Una volta completato il corso, sarai in grado di gestire in autonomia le attività relative alla valutazione dei rischi, al controllo degli ambienti di lavoro, nonché all’organizzazione delle misure preventive e protettive da adottare nell’azienda. Sarai anche tenuto a garantire che gli addetti a cui è affidata la tutela della salute siano adeguatamente formati ed informati sulle procedure di sicurezza da adottare nel proprio ambiente di lavoro. Insomma, per ricoprire con successo il ruolo RSPP è necessario possedere determinate competenze tecniche ed una buona conoscenza sulla legislazione vigente in materia.

 

Hai bisogno di aiuto?