In Aprile 4, 2023
Per diventare RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione), è necessario che i datori di lavoro seguano un apposito corso obbligatorio. Il corso, erogato da enti autorizzati, ha lo scopo di fornire ai datori di lavoro le competenze necessarie per garantire la sicurezza dei dipendenti sul posto di lavoro. I tempi previsti sono variabili in base alle esigenze della specifica attività professionale, ma generalmente comprendono almeno 24 ore distribuite nell’arco di diversi mesi. Al termine del corso, il datore di lavoro potrà assumere le funzioni previste dalla legge come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.

 

Hai bisogno di aiuto?