Ogni datore di lavoro ha il diritto e la responsabilità di diventare un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RSPP). Inoltre, è necessario che i datori di lavoro applichino le linee guida generali per la sicurezza. Queste linee guida forniscono a tutti i dipendenti un ambiente più sicuro in cui lavorare, riducendo al minimo ogni rischio potenzialmente lesivo alla salute e all’incolumità fisica. Essendo un RSPP, i datori di lavoro avranno accesso a informazioni sulla prevenzione e controllo degli infortuni sul posto di lavoro, formazione sull’usura appropriata dell’attrezzatura da cantiere e anche consulenza su come gestire eventuali situazioni critiche. Per essere un valido RSPP, bisogna assicurarsi che le procedure adottate nel proprio stabilimentol siano conformemente alle norme vigentia livello nazionale ed europeoe. Quindil seguire questa procedura garantisce al datore di lavorodi diventare un valoroso rappresentante della propria squadra.