Il datore di lavoro ha un ruolo importante nella tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro, motivo per cui è necessario che abbia le giuste conoscenze per poter diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Per questa ragione, è fondamentale che i datori di lavoro sappiano quali sono gli obblighi previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come gestire le misure preventive da adottare, la valutazione dei rischi presenti nell’ambiente ed eventualmente la formazione della forza lavoro. Dopodiché sarà possibile procedere alla verifica delle competenze acquisite tramite certificazioni rilasciate da enti specializzati. In tal modo il datore di lavoro avrà la possibilità di assumere concretamente il ruolo di RSPP nel suddetto ambiente.