Se stai cercando di diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), allora devi sapere quali sono i criteri stabiliti dalla legge. La figura dell’RSPP è fondamentale per la sicurezza sul lavoro, quindi non può essere presa alla leggera. Per essere nominato come RSPP, il datore di lavoro deve avere una formazione specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed essere in possesso delle conoscenze tecniche necessarie per assicurare la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nella propria azienda. Inoltre, deve anche dimostrare che ha acquisito sufficiente esperienza nel campo della prevenzione e protezione durante gli ultimi dieci anni o meno. Se vuoi diventare RSPP, assicurati di soddisfare queste condizioni prima di fare domanda!