In Marzo 28, 2023
Il datore di lavoro può diventare RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) se soddisfa determinati criteri stabiliti dalle leggi vigenti. Questi requisiti riguardano la formazione, la competenza ed altri obblighi specificamente correlati a tale figura professionale. È importante che il datore di lavoro si assicuri di essere in possesso dell’adeguata documentazione e abbia una comprensione approfondita della normativa applicabile al suddetto ruolo. Solo dopodiché potrà aspirare a ricoprire tale incarico all’interno dell’azienda o dell’ente per cui opera.