Diventare un Rappresentante dei Servizi per la Prevenzione e Protezione (RSPP) è una responsabilità che il datore di lavoro può assumere se in possesso dei criteri stabiliti. Ciò significa che il titolare aziendale dovrà possedere determinate competenze, esperienza ed abilità specifiche per poter svolgere queste mansioni. Inoltre, saranno necessari anche alcuni requisiti legali da rispettare, come ad esempio l’obbligo di frequentare corsi di formazione professionale obbligatoria o aggiornamento periodico. I datori di lavoro che decideranno di assumere questa responsabilità hanno la possibilità non solo di garantire maggiore sicurezza e tutela nell’ambiente lavorativo ma anche un ambiente più salutare ed equilibrato all’interno della propria struttura aziendale.