Se desideri diventare un coordinatore della sicurezza, devi prima conoscere quali sono i requisiti e le responsabilità richieste. Questa posizione è fondamentale per garantire la salute, la sicurezza e il benessere degli occupanti di qualsiasi struttura aperta al pubblico o aziendale. Un coordinatore della sicurezza dovrà essere in grado di gestire le operazioni di sicurezza, riconoscere i rischi potenziali, progettare programmi di prevenzione delle lesioni e assicurarsi che tutti gli standard previsti dalla legge vengano rispettati. I candidati devono possedere un diploma valido in materia di sicurezza o un certificato equivalente da parte del governo locale/nazionale ed essere in possesso dell’esperienza necessaria nel settore della sicurezza. Inoltre, avranno bisogno anche di dimostrare competenze nell’identificare le procedure appropriate da seguire in caso di emergenza. La maggior parte delle organizzazioni richiederà anche a questa figura professionale capacità comunicative elevate poiché saranno coinvolti nella formazione continua degli altri membri del team su diverse questioni relative alla sicurezza. Il coordinatore della sicurezza può anche essere chiamato a fornire consigli agli utenti su come adottare misure preventive per evitare infortun