La figura professionale di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione è fondamentale per assicurare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Una preparazione adeguata può aiutare le persone a raggiungere questo obiettivo. Il RSPP deve possedere le competenze necessarie per identificare i pericoli presenti in un ambiente di lavoro, valutarne i rischi, progettare ed attuare interventi tecnici ed organizzativi mirati alla prevenzione degli infortuni e all’adeguata tutela della salute sull’ambiente di lavoro. Deve anche essere aggiornato sulle novità legislative in materia. Per diventare RSPP bisogna seguire corsi formativi abilitanti specificatamente predispostI dall’INAIL che forniscono le conoscenze teoriche e pratiche necessarie al raggiungimento dell’obiettivo. Segui la formazione garantita da INAIL per diventare un RSPP qualificato!