Il ruolo di Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale in qualsiasi azienda. Si tratta di una figura professionale che si occupa della gestione della salute e della sicurezza nell’ambiente lavorativo, prevenendo e mitigando i rischi legati all’esposizione ad agenti fisici, biologici, chimici o ergonomici. Un datore di lavoro che decide di assumere un RSPP assume un impegno importante nei confronti del proprio personale assicurandogli condizioni ambientali interne sicure ed adeguate. In questo modo può contribuire a ridurre gli infortuni sul lavoro, le malattie professionalmente correlate ed evitare sanzioni amministrative e penali da parte degli organi preposti al controllo. Quindi diventare RSPP rappresenta un investimento necessario per tutti i datori di lavoro intenzionati a garantire la massima sicurezza della propria forza lavorativa.