Se siete un datore di lavoro e volete assumervi la responsabilità di gestire i rischi presenti all’interno del vostro ambiente lavorativo, potete optare per diventare un Rappresentante dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP). Il ruolo del RSPP è quello di individuare le possibili minacce alla salute e sicurezza sul lavoro ed implementare azioni preventive mirate. Inoltre, il RSPP ha il compito di monitorare costantemente le procedure esistenti nell’organizzazione per garantire che siano adeguatamente applicate e aggiornate. Un altro importante aspetto è quello della formazione del personale su tematiche relative alla prevenzione degli infortuni, al fine di ridurre al minimo i rischi connessi alle attività professionalmente svolte. Fare un passo avanti come datore di lavoro ed assumere la responsabilità delle persone che operano in azienda significa diventare un RSPP.