Il D.U.V.R.I. è un documento obbligatorio per tutte le aziende che intendono svolgere attività in cui ci sono possibili interferenze tra i lavoratori di diverse imprese, come ad esempio nelle attività edili o nei cantieri stradali. La finalità del D.U.V.R.I. è quella di individuare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e prevenire gli incidenti che potrebbero verificarsi a causa delle interferenze tra i lavoratori delle diverse imprese presenti sul luogo di lavoro. Il documento deve contenere una descrizione dettagliata della situazione lavorativa in cui si possono verificare tali interferenze; devono essere elencati tutti i soggetti coinvolti, le loro mansioni e le eventuali misure preventive da adottare per evitare incidenti. Inoltre, il D.U.V.R.I. deve essere sempre aggiornato in caso di modifiche dell’attività lavorativa o dell’organizzazione dell’impianto produttivo. L’elaborazione del D.U.V.R.I. richiede una valutazione approfondita dei rischi connessi alle attività svolte dall’azienda e richiede la collaborazione degli esperti in materia di sicurezza sul lavoro. In conclusione, il Documento unico per la valutazione dei rischi da interferenze rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro dove vi sono molteplici imprese coinvolte nella stessa attività. La sua elaborazione e la sua costante aggiornamento sono un obbligo per tutte le aziende che intendono garantire la sicurezza dei propri lavoratori.