Il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) è un documento obbligatorio previsto dalla legge che deve essere redatto da tutti i datori di lavoro, al fine di individuare e valutare i rischi presenti in azienda. In particolare, nel settore farmaceutico ed erboristico è fondamentale redigere un DVR specifico per gli agenti e rappresentanti che si occupano della vendita dei prodotti. In questo contesto, infatti, ci sono numerosi rischi legati all’attività svolta dagli operatori commerciali. Ad esempio, il contatto con sostanze chimiche o farmaci può provocare irritazioni cutanee o allergie; inoltre l’uso improprio dei prodotti può comportare gravi conseguenze sulla salute del consumatore. Per questo motivo, il DVR deve prevedere misure preventive specifiche come la formazione degli addetti alla sicurezza sulle modalità corrette di gestione dei prodotti farmaceutici ed erboristici; l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale come guanti e mascherine; la segnalazione immediata delle criticità. In sintesi, il DVR rappresenta uno strumento essenziale per garantire la tutela della salute degli operatori commerciali ma anche quella dei consumatori finali che utilizzano i prodotti acquistati presso le farmacie o le erboristerie.