In Aprile 15, 2023
Un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura professionale che deve essere abilitata a ricoprire tale ruolo in base a specifici requisiti stabiliti dal datore di lavoro. Questi possono variare in base al contesto lavorativo, ma solitamente prevedono la formazione ed il possesso di competenze tecniche appropriate. La sua funzione principale consiste nell’assicurarsi che le misure di prevenzione e protezione adottate siano in grado di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento della propria attività. Pertanto, è importante che il responsabile del servizio si assicuri che tutti i dipendenti ricevano l’addestramento adeguato, oltre ad applicare le procedure previste dalle normative vigenti in materia. Inoltre, sarà necessario dimostrare che il datore di lavoro ha preso provvedimenti idonei per gestire i rischi connessi al posto di lavoro.

 

Hai bisogno di aiuto?