Diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un percorso formativo importante, che il datore di lavoro deve intraprendere per poter assumere le funzioni previste in materia. Per raggiungere questo obiettivo, il datore di lavoro deve aver conseguito un’apposita abilitazione riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali o da un ente accreditato presso detto ministero. In questa guida vedremmo quali son contenuti all’internodelle varie tipologie di abilitazioni disponibili e quali documenti compilare per la richiesta.