Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) è uno strumento fondamentale nella gestione della sicurezza sul lavoro. In particolare, per la confezione di altri articoli di abbigliamento ed accessori, è indispensabile garantire efficienza e sicurezza. La valutazione dei rischi deve tenere conto delle specifiche attività svolte all’interno dell’azienda. Ogni fase della produzione deve essere analizzata attentamente al fine di individuare potenziali situazioni a rischio e adottare misure preventive adeguate. Sarà necessario fornire ai lavoratori adeguati dispositivi di protezione individuale come guanti, caschetti e occhiali protettivi. Inoltre, bisognerà prestare attenzione alle modalità operative al fine di evitare incidenti o lesioni dovute alla manipolazione degli articoli. La formazione del personale riveste un ruolo chiave, al fine di garantire una corretta gestione delle macchine e degli strumenti utilizzati durante il processo produttivo. Infine, sarà importante redigere una procedura operativa che includa le indicazioni relative alla corretta movimentazione degli articoli in modo da prevenire danneggiamenti o rotture durante il trasporto. In conclusione, attraverso l’applicazione del DUVRI con particolare focus sulla confezione di altri articoli di abbigliamento ed accessori, si promuoverà un ambiente lavorativo ottimale, in cui efficienza e sicurezza sono garantite.