In Maggio 11, 2023
La fonometria e le vibrazioni sono due parametri fondamentali per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. La fonometria si occupa della misurazione del rumore ambientale, mentre le vibrazioni riguardano l’energia meccanica che viene trasmessa ai corpi in movimento. Entrambi questi fattori possono causare danni alla salute dei lavoratori se non vengono regolati correttamente. Ad esempio, il rumore eccessivo può causare disturbi dell’udito a lungo termine, mentre le vibrazioni possono provocare dolori muscolari e articolari, oltre ad aumentare il rischio di lesioni. Per questo motivo è importante effettuare regolarmente delle misurazioni per valutare i livelli di esposizione dei lavoratori a tali fattori. In base alle normative vigenti, infatti, sono previsti limiti massimi consentiti per entrambe le grandezze. Inoltre, è necessario utilizzare strumenti adeguati per monitorare costantemente il livello di rumore e vibrazione nell’ambiente lavorativo. In caso di superamento dei livelli massimi consentiti è possibile intervenire con azioni correttive come l’utilizzo di dispositivi protettivi o la modifica delle attività svolte dai lavoratori. In sintesi, la fonometria e le vibrazioni rappresentano fattori critici da tenere sempre sotto controllo sulla propria azienda al fine di garantire la sicurezza dei propri collaboratori.

 

Hai bisogno di aiuto?