La formazione dei dirigenti con delega di funzioni è fondamentale per sviluppare le competenze necessarie a gestire in modo efficiente un’organizzazione. Garantendo la sicurezza sul luogo di lavoro, questa formazione fornisce anche gli strumenti per promuovere un ambiente produttivo ed etico. Inoltre, contribuisce a migliorare le prestazioni individuali e collettive, nonché ad accrescere la consapevolezza della responsabilità personale nell’ambito delle mansioni assegnate. Un programma di formazione ben organizzato dovrebbe includere corsi su tematiche come il diritto del lavoro, la gestione dello stress e i principali strumenti utilizzati per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Inoltre, l’informazione sugli aggiornamenti normativii è essenziale al fine di assicurare che tutti i membri della direzione possano operare nel rispetto delle procedure vigentiapplicabili alla propria attività. La formazione deve dunque essere considerata un investimento importante da parte degli imprenditorie offrirà numerosi vantaggio a lung termine alle persone coinvolte e all’azienda stessa.